Dal Covid-19 ad oggi: quale impatto per la salute mentale delle persone con Fibrosi Cistica?

Il periodo della pandemia ha comportato diverse sfide per le persone con fibrosi cistica, che già per la loro condizione possono essere maggiormente inclini a convivere con stati ansiosi o depressivi legati alla FC e per questo necessitare di sostegno psicologico. Quali sono state per loro le conseguenze della pandemia? Come hanno affrontato e reagito ad un periodo così lungo di isolamento e distanziamento?
Dal Covid-19 ad oggi: quale impatto per la salute mentale delle persone con Fibrosi Cistica?
A cura di Riccardo Ciprandi, Psicologo Ricercatore U.O.S.D. Centro Fibrosi Cistica IRCCS Istituto Giannina Gaslini – Genova
Questo webinar è realizzato con il contributo non condizionante di Pfizer nell’ambito di un programma divulgativo sull’impatto del Covid sui pazienti fragili.
Il webinar verrà registrato per archiviazione interna – 21 marzo 2023