« News

La Commissione Europea approva l’estensione dell’etichetta per KAFTRIO® in combinazione con Ivacaftor per le persone con fibrosi cistica (Fonte: Vertex Pharmaceuticals)

Il 7 aprile, Vertex Pharmaceuticals ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato l’estensione dell’etichetta per KAFTRIO® in combinazione con Ivacaftor per tutte le persone con fibrosi cistica di età pari o superiore a 2 anni che presentano almeno una mutazione non di classe I nel gene CFTR (Cystic Fibrosis Transmembrane Conductance Regulator).

In seguito al parere positivo del CHMP del 27 febbraio e alla successiva autorizzazione da parte dell’EMA, è stata diffusa questa notizia che può essere definita come storica.

L’impegno della Lega Italiana Fibrosi Cistica sarà ancora più concentrato sul prossimo passo cruciale: fare in modo che l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) segua e attui le indicazioni anche in Italia nel minor tempo possibile.

Saranno circa 4.000 le persone affette da fibrosi cistica nell’Unione Europea che per la prima volta saranno idonee a ricevere Kaftrio.