Eventi
LEGGE “DOPO DI NOI”: LUCI ED OMBRE SUL FUTURO
Il Convegno intende promuovere la conoscenza, gli aspetti positivi e le ombre che la Legge 112/2016 propone alla luce anche […]
‘CENA CON DELITTO’ A SOSTEGNO DEL COMITATO OFFICIUM ONLUS
Evento benefico a sostegno di LIFC LAZIO – Comitato Officium Onlus. I partecipanti potranno essere detective per una sera partecipando […]
Nuova sfida per il Club Volley Trapiantati e Dializzati Italia
Il Club Volley trapiantati e dializzati Italia è pronto a scendere in campo anche fuori dai confini nazionali per sensibilizzare […]
DOLOMITITERAPIA: LA MONTAGNA MI ALLENA
Programma Sabato 28 Ottobre Ore 14:00 Apertura del Convegno – Moderatori: E. Baldo, A. Cogo; Speaker: R. Cerone Saluto delle […]
CORRI ALLA GARBATELLA – 26^ EDIZIONE
Torna l’appuntamento con la 26 edizione della ‘Corri alla Garbatella‘, la manifestazione podistica che attraversa uno dei quartieri più caratteristici […]
I INCONTRO ALLEANZA MALATTIE RARE
Da molti anni l’Intergruppo Parlamentare per le Malattie Rare cerca di intercettare le esigenze dei “malati rari” per attivare iniziative […]
DONAZIONI E TRAPIANTO DI ORGANI IN CALABRIA: REALTA’ E PROSPETTIVE
L’evento si pone come un confronto aperto tra Istituzioni regionali, operatori sanitari ed esponenti delle regioni più virtuose in tema […]
TORNEO DI BURRACO IN SOSTEGNO DI LIFC LAZIO – COMITATO OFFICIUM ONLUS
Torneo di burraco organizzato da LIFC Lazio Comitato Officium Onlus, in programma Domenica 29 Ottobre presso il Circolo Tennis San Giorgio […]
XV CONVENTION DEI RICERCATORI FC
La XV Convention dei Ricercatori della Rete Italiana FC si terrà dal 26 al 28 ottobre 2017 a Verona, presso la Camera di Commercio, […]
XIII CONGRESSO NAZIONALE SIFC
Si terrà dal 22 al 25 novembre presso l’Hotel Royal Continental di Napoli il XIII Congresso della Società Italiana per […]
NASCE L’ALLENZA ITALIANA MALATTIE RARE: ISTITUZIONI E TECNICI INSIEME PER FARE SISTEMA AL SERVIZIO DEI PAZIENTI
Sono 3 milioni gli italiani con malattie rare e circa 7-8 mila le patologie che si definiscono tali. Pazienti, per il 70% bambini, che spesso hanno difficoltà di accesso alla diagnosi e all’assistenza.
Spettacolo teatrale a sostegno di LIFC Marche – ‘Una domenica in famiglia’
La Compagnia “Noi del Teatrino” di Camporotondo di Fiastrone presenta la commedia dialettale “Una domenica in famiglia” di Valerio Piramo, presso […]
Fibrosi Cistica, la malattia invisibile. Terapie, ricerca e storie di vita
Si svolgerà giovedì 11 maggio alle ore 17, presso l’Aula Consigliare del Comune di Cisterna, il convegno ‘Fibrosi Cistica, la […]
La FIBROSI CISTICA e la SITUAZIONE POLMONARE: aspetti critici e decisioni cliniche
La fibrosi cistica (FC) nell’ultimo decennio ha visto drasticamente mutare l’andamento nella sopravvivenza dei pazienti affetti con un importante incremento […]