
Quarta edizione della ‘125 Miglia per un respiro’: Alessandro Gattafoni ha sfidato il mare Adriatico in kayak in tre differenti tappe
Tutto è iniziato nel 2021, quando Alessandro, un ragazzo marchigiano affetto da Fibrosi Cistica ha ideato e realizzato la manifestazione ‘125 Miglia per un respiro’ per cimentarsi in una sfida al mare aperto e alla sua malattia. Allora lo scenario che aveva scelto per la sua impresa era il mare Adriatico, quello che dalla sua città – Civitanova Marche – lo ha condotto dopo 20 ore di traversata continua alle coste della Croazia, portando a termine una grande impresa sportiva e umana.
Tre anni dopo e con lo stesso entusiasmo, dopo aver affrontato le edizioni 2022 e 2023 che lo hanno portato sulla costa Adriatica da Civitanova Marche sino a Trieste e nel Mar Tirreno dall’Isola di Capraia all’Isola D’Elba, Alessandro ha affrontato una nuova avventura in kayak per sensibilizzare i giovani sull’importanza dello sport e sui benefici dell’attività fisica per le persone affette come lui da Fibrosi Cistica.
Scelto da Lega Italiana Fibrosi Cistica come Testimonial per lo sport ed esempio positivo di impegno e costanza, Alessandro ci ha raccontato:‘dopo le tre edizioni già organizzate con successo e le tante miglia percorse in mare, non senza pericoli e cambiamenti di programma, ho pensato che avevo ancora molto margine di miglioramento, per questo è nata l’idea di una sfida in tre tappe diverse ma tutte con un grande significato per me’.
Infatti quest’anno la 125 Miglia per un Respiro si è articolata su tre appuntamenti distinti, ma uniti da un unico intento: far conoscere la fibrosi cistica, la malattia genetica grave più diffusa e parlare dell’assistenza sanitaria per i pazienti, garantita dai Centri di Cura regionali presenti in quasi tutta Italia. Ogni tappa è stata un momento di condivisione e ha visto una grande partecipazione di pubblico, di pazienti FC e familiari.
E’ possibile rivedere i momenti più importanti delle tappe 2024 della 125 Miglia per un Respiro sui nostri canali social e supportare l’impegno della LIFC nella lotta alla fibrosi cistica al seguente link https://www.retedeldono.it/progetto/un-respiro-piu-0?revalidate=true.
Pagina Facebook 125 Miglia per un respiro
Profilo Instagram 125 Miglia per un respiro
Con il Patrocinio di


Grazie al contributo non condizionato di

Con il supporto di


Grazie a

