LEGGE “DOPO DI NOI”: LUCI ED OMBRE SUL FUTURO
Il Convegno intende promuovere la conoscenza, gli aspetti positivi e le ombre che la Legge 112/2016 propone alla luce anche […]
Il Convegno intende promuovere la conoscenza, gli aspetti positivi e le ombre che la Legge 112/2016 propone alla luce anche […]
Evento benefico a sostegno di LIFC LAZIO – Comitato Officium Onlus. I partecipanti potranno essere detective per una sera partecipando […]
Il Club Volley trapiantati e dializzati Italia è pronto a scendere in campo anche fuori dai confini nazionali per sensibilizzare […]
Nuovo design e nuove funzionalità per tutti coloro che accederanno al sito web www.fibrosicistica.it Semplicità di navigazione e immediatezza dei contenuti, […]
Chiesi rinnova il suo impegno nella cura delle malattie rare mettendo a disposizione la prima terapia mucolitica inalatoria in polvere […]
Programma Sabato 28 Ottobre Ore 14:00 Apertura del Convegno – Moderatori: E. Baldo, A. Cogo; Speaker: R. Cerone Saluto delle […]
Si è aperta una nuova frontiera della scienza: la possibilità di correggere il Dna. La tecnica che taglia-incolla il materiale […]
Torna l’appuntamento con la 26 edizione della ‘Corri alla Garbatella‘, la manifestazione podistica che attraversa uno dei quartieri più caratteristici […]
Da molti anni l’Intergruppo Parlamentare per le Malattie Rare cerca di intercettare le esigenze dei “malati rari” per attivare iniziative […]
L’evento si pone come un confronto aperto tra Istituzioni regionali, operatori sanitari ed esponenti delle regioni più virtuose in tema […]
Torneo di burraco organizzato da LIFC Lazio Comitato Officium Onlus, in programma Domenica 29 Ottobre presso il Circolo Tennis San Giorgio […]
La XV Convention dei Ricercatori della Rete Italiana FC si terrà dal 26 al 28 ottobre 2017 a Verona, presso la Camera di Commercio, […]
Si terrà dal 22 al 25 novembre presso l’Hotel Royal Continental di Napoli il XIII Congresso della Società Italiana per […]
Tanti piccoli e grandi traguardi quotidiani sono oggi a portata di mano grazie alle terapie per la fibrosi cistica, che […]
Siglato presso la sala stampa della Camera dei Deputati l’accordo con il quale nasce l’Alleanza Italiana per le Malattie Rare per favorire politiche a sostegno dei pazienti.
Sono 3 milioni gli italiani con malattie rare e circa 7-8 mila le patologie che si definiscono tali. Pazienti, per il 70% bambini, che spesso hanno difficoltà di accesso alla diagnosi e all’assistenza.
© 2025 LIFC Lega Italiana Fibrosi Cistica - ODV, tutti i diritti sono riservati. | Credits